4/6/2025
We Make Future 2025, Bologna: una giornata con i Clust-ER tra digital humanities, smart city e turismo intelligente. Nell’ambito di una serie di interventi organizzati dalla rete dei Clust-ER E-R, CLUST-ER AGRIFOOD, Clust-ER BUILD, Clust-ER CREATE, Clust-ER TOURISM, il progetto INCITE è stato presentato all’interno della sessione “SMART CITY: Tecnologie Emergenti e Rigenerazione Urbana.
15/5/2025
Dal 14 al 16 maggio 2025 si è tenuta presso il Quartiere Fieristico di Ferrara la 30esima edizione di “Restauro – Salone Internazionale Economia, Conservazione, Tecnologie e Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali”.
Lo stand del Clust-ER Build Edilizia e Costruzioni ha ospitato il poster del progetto INCITE, mentre il progetto è stato presentato in occasione dell’evento “Le sfide della Digitalizzazione nei processi Conservativi e di Valorizzazione: un protocollo per il rilievo del Patrimonio Costruito”, tenutosi giovedì 15 maggio nell’Arena Clust-ER.
L’evento, organizzato da Clust-ER Build, Value Chain INNOVA Cultural Heritage Management del Clust-ER Build, si è articolato in cinque interventi, incentrati sulla presentazione dei progetti regionali finanziati su fondi PR-FESR che vedono coinvolti i laboratori di ricerca della Rete Alta Tecnologia.
26/3/2025
Convegno “Ricerca e Innovazione sul Patrimonio Costruito: il contributo della Regione Emilia-Romagna”
La VII edizione delle Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale si è tenuta il 26 e 27 marzo 2025, nella cornice di Palazzo Tassoni Estense, sede del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, che ha organizzato l’evento in coordinamento con “Restauro – Salone Internazionale Economia, Conservazione, Tecnologie e Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali”.
Il progetto INCITE è stato presentato nella giornata del 26 marzo, nell’ambito del convegno “Ricerca e innovazione sul patrimonio costruito: le sfide della digitalizzazione nei processi conservativi e di valorizzazione”, organizzato dalla Value Chain INNOVA Cultural Heritage Management del Clust-ER Build.
Evento organizzato da:
Università degli studi di Ferrara, Dipartimento di Architettura;
International Academy After the Damages;
Clust-ER BUILD;
Consorzio Futuro in Ricerca;
Centro DIAPReM;
Laboratorio TekneHub;
LABORA, Laboratorio di Restauro Architettonico.
4-6/11/2024
Dal 4 al 6 Novembre 2024 si è svolta la quattordicesima edizione di Smart City Expo, il principale evento globale per le città e punto di riferimento globale per le tematiche dell'innovazione urbana e della sostenibilità. La Rete dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna ha partecipato con sei dei suoi hub. In occasione dell’edizione 2024 si è svolto inoltre l'evento Smart City Open Innovation Challenge 2024, che ha offerto l'opportunità di entrare in contatto con technology providers e start-up innovative.
Il progetto INCITE è stato presentato nell’ambito dell’intervento dal titolo "Towards virtually through reality: the Digital Twin and the city that senses and responds“ all’interno del programma di workshop e seminari organizzati da ART-ER, Regione Emilia-Romagna, Rete dei CLUST-ER tecnologici regionali e CLUST-ER BUILD.
26/6/2024
A qualche mese dall’avvio dei progetti regionali finanziati su fondi PR-FESR che vedono coinvolti i laboratori di ricerca della Rete Alta Tecnologia, gli obiettivi, le metodologie, i casi studio e i risultati attesi sono stati presentati dai diversi referenti all’interno di eventi tematici negli spazi della Build Arena, Padiglione 21, Bologna Fiere, in occasione di R2B – Research to Business.
La presentazione del progetto INCITE si è tenuta mercoledì 26 giugno, nella cornice del workshop tematico “Strumenti abilitanti e disruptive: l’evoluzione digitale nel settore delle costruzioni”.
12-14/5/2024
Dal 12 al 14 maggio 2024 si è tenuta presso il Quartiere Fieristico di Ferrara la 29esima edizione di “Restauro – Salone Internazionale Economia, Conservazione, Tecnologie e Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali”.
Lo stand del Clust-ER Build Edilizia e Costruzioni ha ospitato il poster del progetto INCITE.